Il presente regolamento definisce le regole di erogazione dei servizi forniti dal Fornitore all'indirizzo https://ServerProject.net. Il venditore è JB Engineering Jakub Bilan, con sede in ul. Kłodzka 1, 63-400 Ostrów Wielkopolski, iscritto al CEIDG, NIP: 622-267-79-24, REGON: 362321360, di seguito anche ‘Fornitore’. Contatto: [email protected].
§ 1
- Regolamento — il presente regolamento. Per i servizi forniti per via elettronica costituisce il regolamento ai sensi della legge del 18 luglio 2002 sulla prestazione di servizi elettronici.
- Cliente — persona fisica, giuridica o unità organizzativa senza personalità giuridica, ma con capacità giuridica, che ordina servizi secondo il presente regolamento.
- Consumatore — Cliente persona fisica che utilizza i servizi per scopi non direttamente legati alla propria attività professionale.
- Utente — Cliente.
- Fornitore — entità che eroga servizi tramite il Sito secondo il presente regolamento.
- Pannello di Amministrazione — strumento web per gestire i servizi del Fornitore.
- Contratto — contratto elettronico concluso tramite il Sito del Fornitore tra JB Engineering e l'Utente.
- Sito — servizio online accessibile all'indirizzo https://ServerProject.net.
- Ordine — dichiarazione di volontà del Cliente che definisce tipo e specifica del servizio e mira direttamente alla conclusione del Contratto.
- Sistema teleinformatico — insieme di dispositivi e software cooperanti per elaborare, memorizzare, inviare e ricevere dati via reti di telecomunicazione.
- Portafoglio virtuale — funzionalità del Pannello per gestire unità virtuali chiamate punti.
- Punti — unità virtuali scambiabili con Servizi del Fornitore.
- Server — software per giochi online o comunicazione via Internet.
- Slot — posto sul server per un giocatore.
- Registrazione — processo di creazione di un account nel Pannello.
§ 2
- Il Regolamento disciplina l'uso dei servizi forniti tramite il Sito del Fornitore.
- Per effettuare un Ordine, il Cliente deve leggere e accettare il Regolamento durante la Registrazione nel Pannello.
- Per utilizzare il Sistema teleinformatico per effettuare ed eseguire gli Ordini, il Cliente deve disporre di un indirizzo e-mail attivo e di un dispositivo connesso a Internet che soddisfi i seguenti requisiti minimi:
- browser Mozilla Firefox 34+ o Google Chrome 39+ con cookie e JavaScript abilitati,
- risoluzione minima 1024x768 pixel.
- Il Cliente si impegna a non fornire contenuti illegali (es. incitamento alla violenza, diffamazione, violazione di diritti di terzi).
- La corrispondenza e-mail tra Utente e Fornitore è considerata dichiarazione di volontà ai sensi del codice civile al momento definito dalla legge.
§ 3
- Il Fornitore garantisce efficienza dell'hardware e stabilità del server di gioco non modificato. Fattori che possono compromettere il corretto funzionamento:
- connessione dell'utente satura,
- disturbi del provider di accesso,
- configurazione errata del server e/o del gioco da parte del proprietario/utente,
- software/mod utilizzati sul server.
- È severamente vietato aumentare il numero di slot oltre l'acquisto o modificare porta e indirizzo IP del server di gioco.
- Il nome del server non può contenere parole offensive; per server privati — nessuna password nel nome.
- Per server privati con password è vietato rimuoverla e diffonderla pubblicamente.
- Il Fornitore consente l'amministrazione del server tramite il Pannello.
- È vietato usare l'FTP del server per archiviare file non correlati al suo funzionamento — in particolare file protetti da copyright.
- Mod installati e modifiche di configurazione non devono peggiorare le condizioni di lavoro di altri server clienti (es. sovraccarico). In tal caso, dopo tentativo di contatto, il Fornitore può ripristinare le impostazioni standard e, in caso di recidiva, sospendere il server.
- È vietato condividere l'account del Pannello con terzi e cedere account o server senza consenso del Fornitore.
§ 4
- Tutti i prezzi sul sito https://ServerProject.net sono prezzi lordi in PLN.
- I prezzi dipendono dal mercato e sono conformi al listino pubblicato su https://ServerProject.net.
- Gli ordini sono accettati tramite il Pannello.
- Ordini 24/7 tutto l'anno.
- L'Ordine è valido se il Cliente compila correttamente il modulo.
- Il Contratto è concluso inviando il modulo d'ordine nel Pannello.
- La conclusione del Contratto dipende dalle possibilità tecniche e legali del Fornitore.
- Il Fornitore può risolvere il contratto in caso di:
- fornitura di dati errati o falsi prima della conclusione del Contratto,
- azioni dell'Utente che causano danni al sistema del Fornitore,
- modifiche di parametri di servizio che possano incidere significativamente su stabilità e consumo risorse del Fornitore.
- Il Fornitore si impegna a evadere l'ordine entro un giorno lavorativo dall'accredito.
§ 5
- Il Fornitore, tramite il Pannello, mette a disposizione il Portafoglio virtuale che consente di accumulare punti e scambiarli con servizi.
- I fondi versati nel Portafoglio sono convertiti automaticamente in punti al tasso 1 PLN = 1 punto.
- I punti nel Portafoglio non sono rimborsabili.
§ 6
- Il Consumatore che ha concluso un contratto a distanza ha diritto di recesso senza motivo inviando una dichiarazione scritta entro 14 giorni dall'inizio del servizio.
- La disposizione si applica solo ai contratti in cui il servizio è interamente fornito dal Fornitore senza terzi.
- I reclami vanno inviati all'indirizzo postale del Fornitore o a [email protected].
- Il Consumatore dichiara di essere stato informato che, dopo l'esecuzione del servizio, perde il diritto di recesso.
- Il Fornitore è tenuto a rimuovere un guasto entro 5 giorni lavorativi dalla segnalazione del Cliente.
- In caso di malfunzionamento imputabile al Fornitore, questi prolunga il periodo di servizio per un periodo pari a quello del malfunzionamento.
§ 7
- I clienti con un account nel Pannello saranno informati via e-mail delle modifiche al Regolamento.
- Il Cliente accetta o rifiuta le modifiche. In caso di mancata accettazione, in particolare dopo modifiche, non è possibile effettuare ordini nel Pannello.
- Gli ordini effettuati prima dell'entrata in vigore delle modifiche saranno eseguiti secondo il precedente Regolamento.
§ 8
- L'assistenza tecnica relativa agli SMS Premium è fornita da Digital Virgo S.A., ul. Królewska 16, 00-103 Varsavia. Indirizzo di corrispondenza identico.
- Il servizio consiste nel fornire un codice monouso che consente di ricaricare il portafoglio virtuale. Dopo l'invio dell'SMS con il contenuto e il numero indicati nel Pannello (Portafoglio / Pagamento SMS), l'Utente riceve un SMS con un codice.
- Il costo dell'SMS è:
- numero 7136: 1 PLN (1,23 PLN IVA incl.) – Ricarica: 0,50 punti
- numero 7255: 2 PLN (2,46 PLN IVA incl.) – Ricarica: 1,00 punti
- numero 7355: 3 PLN (3,69 PLN IVA incl.) – Ricarica: 1,50 punti
- numero 7455: 4 PLN (4,92 PLN IVA incl.) – Ricarica: 2,00 punti
- numero 7555: 5 PLN (6,15 PLN IVA incl.) – Ricarica: 2,50 punti
- numero 7636: 6 PLN (7,38 PLN IVA incl.) – Ricarica: 3,00 punti
- numero 7936: 9 PLN (11,07 PLN IVA incl.) – Ricarica: 4,50 punti
- numero 91955: 19 PLN (23,37 PLN IVA incl.) – Ricarica: 9,50 punti
- numero 92555: 25 PLN (30,75 PLN IVA incl.) – Ricarica: 12,50 PLN; disponibile per Orange, T‑Mobile, Plus, Play, Sferia, Cyfrowy Polsat e MVNO.
- Solo SMS inviati correttamente con comando esatto e numero Premium danno diritto al codice. In caso di errore, l'Utente riceverà un messaggio. Gli operatori addebitano ogni SMS inviato, anche errato. L'Organizzatore non è tenuto a rimborsare o reinviare un codice se l'Utente ha inviato un SMS errato.
- Per limitare le frodi, è imposto un limite giornaliero all'importo totale degli SMS inviati da uno stesso MSISDN: 100 PLN netti. Gli SMS oltre tale soglia sono considerati frodi e non riconosciuti.
- L'Utente può presentare reclamo sul servizio o sulla mancata ricezione del codice entro 7 giorni, via e-mail al Fornitore. Infoline: 22 312 10 00.
- L'Organizzatore non è responsabile di SMS non consegnati o ritardati per cause imputabili all'operatore mobile.
§ 9
- Per questioni non regolate dal presente Regolamento si applicano le disposizioni pertinenti della legge polacca.
- Le controversie relative al presente Regolamento e all'esecuzione dei contratti sono decise dal tribunale competente secondo il codice di procedura civile.